Destinatari
Capienza dell'aula: massimo 20 allievi
Programma
Venerdi
- Cosa percepiamo ascoltando una voce: eufonia vs caratteri disfonici
- Come valutiamo il percepito: i protocolli
- Il training di ascolto nella valutazione della disfonia: la correlazione del dato percettivo con il quadro clinico
- La percezione e l’autopercezione: esecuzione diretta di tecniche e pratiche di percezione respiratoria, vocal tract e vocale; la postura e l’allineamento; la direzione del timbro. Appoggio e sostegno respiratorio: esecuzione diretta di tecniche e pratiche
- La percezione della laringe: palpazione della laringe, controllo della postura, manipolazione laringea: esecuzione diretta di tecniche e pratiche
Sabato
- Come migliorare l’adduzione cordale in base alla patologia: esecuzione diretta di tecniche e pratiche
- Decondizionamento dall’ipercinesia: eserciziario con esecuzione diretta di tecniche e pratiche
- Riconoscimento del timbro: le modificazioni vestibolari e del vocal tract, come e perché
- Verso la portanza: esecuzione diretta di tecniche e pratiche
- Disfonie psicogene e muta vocale: quale manipolazione. Esecuzione diretta di tecniche e pratiche
- Vedere la disfonia: analisi di casi clinici in laringostroboscopia e analisi elettroacustica della voce: ipotesi di trattamento
Domenica
- Le disfonie organiche e funzionali: cause, sintomi, segni vocali
- La comprensione dei meccanismi laringei e dei registri
- Eserciziario per le disfonie disfunzionali: esecuzione diretta di tecniche e pratiche
- Eserciziario per le paralisi cordali: esecuzione diretta di tecniche e pratiche
- Eserciziario per i granulomi laringei posteriori
- Eserciziario per la gestione delle patologie congenite
- 17,30- 18 Verifica del corso e questionari
Informazioni e iscrizioni
Certificati di partecipazione
E' previsto il rilascio di attestati di partecipazione al corso.
Date, Orari e Durata
Venerdì 14.30-19.00 (Registrazione 14.00-14.30)Sabato 09.00-13.00 14.30-18.30
Domenica 09.00-13.00 14.00-18.00
Docenti
Franco FussiLuogo
Laboratorio della Voce e del Linguaggio
via Mariani 20
Ravenna
Crediti ECM
Numero crediti ECM previsti 26Costi
€ 350,00 (IVA compresa)Informazioni e iscrizioni
Informazioni e iscrizioni
Le iscrizioni al Corso potranno essere effettuate entro il 10 MARZO 2021.
Le iscrizioni saranno accettate in ordine cronologico di arrivo; entro 3 giorni dal ricevimento della mail di conferma partecipazione al corso si dovrà versare la quota confirmatoria.
La copia del bonifico dovrà essere inviata via fax al numero 0544.451539 o all'indirizzo e-mail eventi@ravennaincoming.it.
La Segreteria Organizzativa è a disposizione per proposte alberghiere nelle giornate del corso.
Per informazioni potete contattarci via e-mail all'indirizzo eventi@ravennaincoming.it o telefonicamente al numero 0544.421247.
La Segreteria Organizzativa è a disposizione per proposte alberghiere nelle giornate del corso. Per informazioni potete contattarci alle mail sopra o al telefono 0544.421247.
TERMINI PER DISDETTA
In caso di rinvio, modifica di svolgimento o annullamento del corso per motivi sanitari, l'organizzazione emetterà un voucher dello stesso importo della quota d'iscrizione fruibile per qualunque altro evento organizzato da Ravenna Incoming, qualora l'iscritto comunichi l'impossibilità di partecipazione alla nuova data o alla nuova modalità.
Nel caso in cui l'iscritto disdica la propria partecipazione inviando e.mail a eventi@ravennaincoming.it entro il 10 marzo 2021, l'importo rimborsato sarà decurtato del 25 % per recupero spese di segreteria. Le cancellazioni effettuate dopo il 10 marzo 2021 saranno soggette ad una penale del 100% e non avranno alcun tipo di rimborso.