CORSI Bando di concorso per l'ammissione al Corso Universitario di Alta formazione in Vocologia Artistica a.a. 2019-2020
CORSO SCADUTO
Ravenna, 23 - 6 Settembre 2019

Bando di concorso per l'ammissione al Corso Universitario di Alta formazione in Vocologia Artistica a.a. 2019-2020

ISCRIZIONI CHIUSE



Codice: 0782
Anno accademico: 2019-2020
Tipologia di corso: Alta Formazione
Area di interesse: Area umanistica
Sede didattica: Ravenna
Direttore: Angelo Pompilio
Durata: 9 mesi
Costo: €. 2.500
Prevista selezione: Si
Scadenza bando: 06/09/2019
Inizio e fine immatricolazione: Dal 23 settembre al 3 ottobre 2019

Struttura proponente: Dipartimento di Beni Culturali
 
Obiettivi
Il corso ha come obiettivo quello di fornire:
  • a logopedisti e medici specialisti maggiori competenze in campo laringologico e una più accurata conoscenza delle problematiche didattiche e riabilitative nella specifica gestione de paziente;
  • ai docenti di canto una conoscenza scientifica più approfondita degli aspetti della didattica della fonazione professionale e del canto.
A chi si rivolge
Logopedisti, specialisti in Foniatria e/o ORL, docenti di canto e/o strumento, professionisti della voce cantata
Numero partecipanti
Minimo: 15 - Massimo: 30
 
Titoli d'accesso
a) Lauree triennali conseguite ai sensi del DM 270/04 nelle seguenti classi: L-1 Beni Culturali, L-3 Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda, L-5 Filosofia, L-10 Lettere, L-11 Lingue e culture moderne, L-12 Mediazione linguistica, L-24 Scienze e tecniche psicologiche, L/SNT-2 Professioni sanitarie della riabilitazione o lauree di primo ciclo di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (DM 509/99 e Vecchio Ordinamento);
 
b) Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguita ai sensi del D.M. 270/04 nelle seguenti classi: LM-41 Laurea in Medicina e Chirurgia o lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).
 
c) Conservatorio.
 
In base ad una valutazione positiva della Commissione Giudicatrice possono essere ammessi al percorso di selezione anche candidati in possesso di altre lauree in ambito umanistico e scientifico, purché in presenza di un curriculum vitae et studiorum che documenti una qualificata competenza nelle materie oggetto del corso.
 
Criteri di selezione
L’ammissione al Corso è condizionata a giudizio positivo formulato a seguito di selezione per titoli.
 
Piano didattico
  • Anatomofisiologia della voce professionale - MED/32 - Docente Titolare Alessandra Ruggeri
  • Didattica - L-ART/07 - Docente Titolare Gerardo Guccini
  • Riabilitazione - MED/32 - Docente Titolari Marina Tripodi
  • Clinica Speciale - MED/31 ORL - Docente Titolari Antonia Parmeggiani
  • Semeiotica - L-ART/07 - Docente titolare Marco Beghelli
Frequenza obbligatoria: 70%

Date, Orari e Durata

Durata: 9 mesi
Inizio e fine immatricolazione dal 23 settembre al 3 ottobre 2019

Luogo

Sala conferenze c/o Ostello Galletti Abbiosi
Via di Roma, 140
Ravenna

Accettare la cookie policy relativa al Miglioramento dell'Esperienza per visualizzare il contenuto

Costi

€ 2.500

Informazioni e iscrizioni

CINZIA CORTESI - FONDAZIONE FLAMINIA
Via Baccarini, 27 - 48121 Ravenna
master@fondazioneflaminia.it
TELEFONO
0544 34345