CORSI Incontriamo la Voce - 1° modulo
CORSO SCADUTO
Napoli, 11 - 12 Gennaio 2019

Incontriamo la Voce - 1° modulo

ISCRIZIONI CHIUSE

LA RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE DISFONICO: dalla teoria alla pratica logopedica

Il corso, rivolto ai logopedisti, è finalizzato all’apprendimento pratico delle metodologie di approccio al trattamento delle disfonie, dalla valutazione all’esercizario logopedico:
non si può essere un buon rieducatore senza aver effettuato un percorso di riconoscimento diretto e di consapevolezza dell’evento-voce, compreso l’allenamento percettivo, propriocettivo e la pratica degli esercizi

Il corso è a numero chiuso, prevede un massimo di 25 partecipanti ed è riservato esclusivamente a logopedisti e a studenti del corso di Laurea in Logopedia.

Programma

1 Giorno
Mattina (4 ore)
  • Cosa percepiamo ascoltando una voce: eufonia vs caratteri disfonici
  • Il training di ascolto nella valutazione della disfonia: la correlazione del dato percettivo con il quadro clinico 
  • La percezione e l’autopercezione: esecuzione diretta di tecniche e pratiche di percezione respiratoria, vocal tract e vocale; la postura e l’allineamento; la direzione del timbro. 
  • Appoggio e sostegno respiratorio: esecuzione diretta di tecniche e pratiche
  • La percezione della laringe: palpazione della laringe, controllo della postura, manipolazione laringea: esecuzione diretta di tecniche e pratiche

Pomeriggio: (4 ore)
  • Come migliorare l’adduzione cordale in base alla patologia: esecuzione diretta di tecniche e pratiche
  • Decondizionamento dall’ipercinesia: eserciziario con esecuzione diretta di tecniche e pratiche
  • Riconoscimento del timbro: le modificazioni vestibolari e del vocal tract, come e perché
  • Disfonie psicogene e muta vocale: quale manipolazione.
  • Esecuzione diretta di tecniche e pratiche
  • Vedere la disfonia: analisi di casi clinici in laringostroboscopia e analisi elettroacustica della voce: ipotesi di trattamento
2 Giorno
Mattina (4 ore)
  • Le disfonie organiche e funzionali: cause, sintomi, segni vocali
  • La comprensione dei meccanismi laringei e dei registri

Pomeriggio (4 ore)
  • Eserciziario per le disfonie disfunzionali e il warmingup:
  • esecuzione diretta di tecniche e pratiche
  • Eserciziario nel post-chirurgico
  • Eserciziario per i granulomi laringei posteriori
 

17.30- 18.00 Verifica del corso e questionari

Modalità di iscrizione

Telefonare alla segreteria aperta dal lunedì al mercoledì dalle 14,00 alle 19,00 e il giovedì e venerdì dalle 10,00 alle 19,00 per accertare la disponibilità di posti. Compilare la relativa scheda e inviarla via mail alla segreteria, firmando il consenso al trattamento dei dati personali.
Allegare la fotocopia del bollettino dell’avvenuto pagamento.
Le iscrizioni vengono accettate in base all’ordine di arrivo presso la Segreteria Organizzativa, purché corredate dell’attestazione del relativo pagamento.
L’iscrizione di tutti i partecipanti dovrà essere perfezionata entro e non oltre il 29 novembre 2018.

Modalità di pagamento

Bonifico a MFT Srl
CODICE IBAN:
IT42G031110341700000002065
Causale del bonifico: NOME, COGNOME, QUALIFICA. ISCRIZIONE AL CORSO “Incontriamo La voce 2018/19”.

Il pagamento del corso potrà avvenire in soluzione unica o diviso in 3 rate disposte con le seguenti scadenze:
1° acconto € 200,00 sc. 31 Ottobre 2° acconto € 200,00 sc. 30 Novembre Saldo 28 Dicembre
 

Docenti

Dott. Franco Fussi

Luogo

Centro della Voce
Via del Parco Margherita, 10
Napoli

Accettare la cookie policy relativa al Miglioramento dell'Esperienza per visualizzare il contenuto

Crediti ECM

50 crediti ECM

Costi

Logopedisti soci SIFEL e Uditori € 420,00 Iva esclusa
Logopedisti non soci € 500,00 Iva esclusa

Informazioni e iscrizioni

Segreteria Organizzativa:
Centro della Voce
Via del Parco Margherita 10, Napoli
Tel. 081 261196
Mail: info@centrodellavoce.it