Index
- Vocal intro: The Girl from 14G
 - Dove sta andando la foniatria artistica? La Deontologia medica
 - Dove sta andando l'arte vocale? La Deontologia didattica
 - Singing Handicap Index: validazione dei protocolli specifici per il canto classico e moderno
 - Il ruolo del coenzima Q-TER nel recupero vocale del cantante: analisi dosimetrica
 - Vocal pause: Heka 3 "Sguardo oltre l'universo"
 - Letture Magistrali
 - Nuovi sistemi di analisi elettroacustica della voce cantata
 - Vocal end nel bicentenario di Verdi Wilhelm Popp 'Rigoletto Fantasie'
 - Parametri acustici critici nel giudizio sul vibrato
 - Voce ferma e voce vibrata nel canto antico
 - Il vibrato nel canto classico
 - I tipi di vibrato nel canto moderno
 - Il vibrato negli strumentisti a fiato e nel flauto in particolare
 - Applicazione di training logopedico specifico in un musicista di clarinetto
 - Vibrato vocale e strumentale nella pratica dell'ascolto guidato
 - La vocalità in relazione all’orchestra, alle basi musicali e alla tecnologia di accesso al segnale strumentale
 - Dai format a Sanremo: cosa è richiesto al cantante moderno. Con Annalisa Scarrone, L'Aura, Silver e Simone Frulio dei Freeboys
 - Corista o solista? Quali prerequesiti
 - Dalla ninna nanna al rock
 - Vocal end (AreaSanremo 2012): Silvia Aprile presenta il brano "Turn me on" di Norah Jones, Irene Ghiotto presenta il brano "Gioco di parole" e Gregor Ferretti presenta il brano "La divisione aritmetica"
 - Tecniche specifiche di riscaldamento e raffreddamento della voce artistica
 - La postura e le capacità vocali
 - Dalla pubertà alla senescenza: cambiamenti vocali e ormonali
 - Gli effetti dei contraccettivi orali sulla voce cantata
 - Workshop: il metodo CVT (Complete Vocal Technique) per il canto moderno di Catherine Sadolin
 - 20 o 30 anni di carriera. Un traguardo raggiungibile per il cantante estremo?
 - Letture magistrali di Johan Sundberg
 - Workshop Musical! Lavorare in coro per il teatro musicale
 - La ripresa del canto dopo fonochirurgia
 - Il "push-pull" della voce cantata
 - La voce epica
 - La voce e gli atteggiamenti mentali
 - Vocal intro: "La voce del lago. Giacomo Puccini e la sua terra"
 - L'arte del comizio e caratteri vocali del canto sociale e di protesta
 - Storie di dignità cantata
 - Cantare la politica
 - Comparazione tra le diverse vocalità timbriche italiane: contadina, urbana e lirica
 - Workshop: Bodymusic e Bodypercussion: neuroscienze e metodo BAPNE (parziale)
 - Canto solistico, canto corale
 - Workshop: La World Choral Music e il moderno coro a cappella
 - Progetto "Sing-In" : le implicazioni psicocorporee nella voce cantata
 - G.E.M.M.A Tecniche di Gestione delle Emozioni e della Mente nel Musicista e nell'Artista
 - Acqua, coerenza e riequilibrio del corpo
 - SMART VOICE: La biofisica al servizio della didattica del canto e della logopedia
 - EVT nella pratica del canto
 - Per una storia della voce nella canzone italiana
 - Armonie di codici: effetti psicofisici dell'integrazione di codice verbale, vocale e musicale in differenti stili vocali
 - Workshop: Il canto degli armonici: le tecniche di base, dall'analisi spettrografica alla pratica didattica
 - Esemplificazione didattica degli stili di canto armonico a cura di Tran Quang Hai (intervista filmata in esclusiva per "La Voce Artistica")
 - Tesi di Vocologia Artistica anno 2013-2014